Scopri i Podcast!

Esplorando Valpelline è una pod map, un itinerario audio guidato, alla scoperta del territorio del Comune di Valpelline, che si trova nella valle cui dà il nome, in Valle d'Aosta.

Ascoltali subito!

Video in english

An emotional video of this extraordinary village, where nature takes center stage.

Video in english (Opens in new tab)

Il salone dell'Alpinismo

Il Salone dell'Alpinismo di Valpelline: un ponte tra passato e futuro sulle Vette della Valle d'Aosta
Nel cuore di Valpelline, proprio di fronte alla storica Chiesa di San Pantaleone, si trova un piccolo gioiello dedicato alla passione per la montagna: il Salone dell'Alpinismo. 

Questo spazio, nato dal progetto di cooperazione transfrontaliera "Rando sans frontières", è molto più di un semplice museo; è un viaggio attraverso la storia e l'evoluzione dell'alpinismo.

Entrando nel Salone, i visitatori sono immediatamente catturati da una straordinaria collezione di attrezzi da scalata. Dalle primitive piccozze in legno ai moderni moschettoni in lega leggera, ogni pezzo racconta una storia di sfide, innovazione e coraggio. È come sfogliare un libro tridimensionale sull'evoluzione delle tecniche alpinistiche, dove ogni oggetto è testimone silenzioso di imprese eroiche e progressi tecnologici.

Le pareti del Salone sono adornate da fotografie mozzafiato che catturano la maestosità delle cime più belle della Valle d'Aosta. Queste immagini non sono solo un piacere per gli occhi, ma servono anche a contestualizzare gli attrezzi esposti, mostrando i terreni impervi e le condizioni estreme in cui vengono utilizzati.

Ma il Salone dell'Alpinismo non è solo un luogo di contemplazione del passato. Come centro informativo, svolge un ruolo cruciale nell'educare i visitatori sull'importanza di un approccio responsabile alla montagna. Qui, esperti e appassionati condividono conoscenze su come godere delle bellezze alpine in modo sostenibile, rispettando l'ambiente e preservandolo per le generazioni future.

La posizione del Salone, nel cuore di Valpelline e parte di una rete che include centri simili a Bionaz e nella Valtournenche, lo rende un punto di partenza ideale per gli escursionisti. Prima di avventurarsi sui sentieri, i visitatori possono acquisire preziose informazioni sulla sicurezza in montagna e sulle meraviglie naturali che li attendono.

In questo modo, il Salone dell'Alpinismo di Valpelline non è solo un museo, ma un ponte tra il passato glorioso dell'alpinismo e un futuro di esplorazione consapevole e rispettosa della montagna. È un luogo dove la passione per le vette si fonde con la consapevolezza ambientale, invitando ogni visitatore a diventare non solo un esploratore, ma anche un custode delle Alpi.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito