Scopri i Podcast!

Esplorando Valpelline è una pod map, un itinerario audio guidato, alla scoperta del territorio del Comune di Valpelline, che si trova nella valle cui dà il nome, in Valle d'Aosta.

Ascoltali subito!

Video in english

An emotional video of this extraordinary village, where nature takes center stage.

Video in english (Opens in new tab)

L'area verde e la pesca

Rilassarsi nel verde
Nel cuore della Valle d'Aosta, il piccolo comune di Valpelline offre ai suoi visitatori non solo paesaggi mozzafiato, ma anche una serie di attività all'aria aperta che permettono di immergersi nella natura incontaminata. Tra queste, l'area verde e la pesca nel torrente Buthier rappresentano due delle principali attrazioni per gli amanti della natura e degli sport tradizionali.

L'Area Verde di Valpelline

A pochi passi dal centro di Valpelline, nella frazione Les Prailles, si trova un'area verde dedicata agli sport tradizionali valdostani. Questo spazio, facilmente accessibile grazie al parcheggio comunale situato a circa 50 metri di distanza, è un vero e proprio polmone verde dove gli abitanti e i visitatori possono praticare attività all'aperto in un contesto naturale e rilassante.
L'area verde è stata progettata per promuovere e mantenere vive le tradizioni sportive della Valle d'Aosta. Qui, tra prati verdi e alberi secolari, si possono praticare sport tipici come il tsan, una sorta di baseball alpino, e la rebatta, un gioco simile al golf ma con regole e strumenti tradizionali. Durante l'estate, l'area verde diventa un vivace centro di attività, grazie anche alla presenza del "L'Igloo Risto Pub", un locale che gestisce la struttura comunale e organizza eventi e manifestazioni sportive.

La Pesca nel Torrente Buthier

Per gli appassionati di pesca, Valpelline offre uno scenario ideale. Il torrente Buthier, che scorre attraverso la valle, è noto per le sue acque limpide e ben ossigenate, caratteristiche tipiche dei corsi d'acqua alpini. A pochi chilometri a nord di Aosta, lungo il Buthier, si trova una riserva speciale di pesca, un luogo dove i pescatori possono godere di un'esperienza unica immersi nella natura.
La pesca nel torrente Buthier è regolamentata, come in tutta la Valle d'Aosta, e richiede permessi specifici. Le specie di pesci più comuni in queste acque includono la trota fario e il temolo, che trovano nel Buthier un habitat ideale. La riserva speciale offre non solo l'opportunità di praticare la pesca sportiva, ma anche di vivere momenti di tranquillità e contemplazione, circondati dai suoni e dai profumi della natura.

Un'Esperienza Indimenticabile

Valpelline, con la sua area verde e le opportunità di pesca, rappresenta una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e del contatto con la natura. Che si tratti di una partita di tsan con gli amici, di una passeggiata tra i sentieri che attraversano l'area verde, o di una giornata trascorsa a pescare lungo il torrente Buthier, ogni momento trascorso qui diventa un ricordo prezioso.

La bellezza di Valpelline risiede nella sua capacità di offrire esperienze autentiche e genuine, lontane dal turismo di massa, dove ogni visitatore può sentirsi parte di una comunità che vive in armonia con il proprio territorio. Se ti trovi in Valle d'Aosta, non perdere l'occasione di scoprire questo angolo di paradiso, dove la natura e le tradizioni si fondono in un abbraccio senza tempo.


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito