Scopri i Podcast!

Esplorando Valpelline è una pod map, un itinerario audio guidato, alla scoperta del territorio del Comune di Valpelline, che si trova nella valle cui dà il nome, in Valle d'Aosta.

Ascoltali subito!

Alla scoperta di Valpelline

Un video emozionale di questo borgo soleggiato. Un luogo ideale per rilassarsi

Video in italiano (Apre il link in una nuova scheda)

La Cappella di Santa Barbara a Toules Dessus

La Cappella di Santa Barbara a Toules Dessus: un rifugio di fede tra le montagne della Valle d'Aosta
La Cappella di Santa Barbara a Toules Dessus, Valpelline (AO)

Nel pittoresco villaggio di Toules Dessus, frazione di Valpelline in Valle d'Aosta, si trova la Cappella di Santa Barbara, un luogo di culto che porta con sé una storia ricca e affascinante.

Storia e Origini

La Cappella di Santa Barbara ha origini antiche, essendo già esistente prima del 1630. La sua storia è segnata da eventi drammatici che ne hanno richiesto più volte la ricostruzione. Nel 1630, la cappella fu distrutta da un incendio, un evento che non solo devastò l'edificio, ma che probabilmente colpì profondamente la comunità locale. Successivamente, nel 1905, una frana causata dalla caduta di un masso dalla montagna distrusse nuovamente la cappella, rendendo necessaria un'ulteriore ricostruzione.

Architettura e Caratteristiche

La cappella, come molte altre nella regione, è costruita in pietra, un materiale che si integra perfettamente con il paesaggio montano circostante. La struttura è semplice ma robusta, riflettendo la devozione e la resilienza della comunità che l'ha costruita e ricostruita nel corso dei secoli.
All'interno della cappella si trovano tre statue in legno colorato, tra cui la più importante è quella di Santa Barbara. Queste statue non solo aggiungono un elemento di bellezza artistica all'interno della cappella, ma servono anche come simboli di fede e devozione per i fedeli che vi si recano a pregare.

Devozione a Santa Barbara

Santa Barbara è venerata come protettrice contro i fulmini, gli incendi e le morti improvvise, e la sua devozione è particolarmente sentita nelle comunità montane e minerarie. Ogni anno, il 4 dicembre, si celebra una messa solenne in onore di Santa Barbara, un evento che attira fedeli da tutta la valle. Questa celebrazione è un momento di grande partecipazione comunitaria, con la messa seguita spesso da eventi sociali e festeggiamenti.

La Cappella di Santa Barbara a Toules Dessus è un luogo di grande valore storico e spirituale. La sua storia di distruzione e ricostruzione riflette la resilienza e la devozione della comunità di Valpelline. Visitare questa cappella è un'esperienza che arricchisce il viaggio con un tocco di spiritualità e tradizione alpina, offrendo un rifugio di pace e contemplazione immerso nella natura. Se ti trovi in zona, una visita alla Cappella di Santa Barbara è un'opportunità per scoprire un pezzo significativo del patrimonio culturale della Valle d'Aosta.


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito