Scopri i Podcast!

Esplorando Valpelline è una pod map, un itinerario audio guidato, alla scoperta del territorio del Comune di Valpelline, che si trova nella valle cui dà il nome, in Valle d'Aosta.

Ascoltali subito!

Alla scoperta di Valpelline

Un video emozionale di questo borgo soleggiato. Un luogo ideale per rilassarsi

Video in italiano (Öffnet in neuem Tab)

La seupa

La Seupa à la Vapelenentse
La Seupa à la Vapelenentse (pronunciato [sœpa a la vapølønɛŋtsœ]) è uno dei piatti tipici più amati della Valle d'Aosta, soprattutto della Valpelline. Questa deliziosa zuppa è preparata con pane bianco raffermo, Fontina, burro e un brodo ricco di cavolo verza.

La ricetta tradizionale prevede l'uso del pane raffermo, che in passato era considerato costoso e veniva riutilizzato in questo piatto per evitare sprechi. Oggi, la Seupa à la Vapelenentse rappresenta un vero e proprio comfort food della regione.

Nel comune di Valpelline, l’ultimo fine settimana di luglio si svolge la tradizionale Sagra della Seupa à la Vapelenentse, un evento che celebra questa pietanza tipica. Una variante molto popolare prevede l’utilizzo di pane nero e foglie di verza, che conferiscono un sapore ancora più intenso alla zuppa.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito