La seupa
La Seupa à la Vapelenentse
La Seupa à la Vapelenentse (pronunciato [sœpa a la vapølønɛŋtsœ]) è uno dei piatti tipici più amati della Valle d'Aosta, soprattutto della Valpelline. Questa deliziosa zuppa è preparata con pane bianco raffermo, Fontina, burro e un brodo ricco di cavolo verza.
La ricetta tradizionale prevede l'uso del pane raffermo, che in passato era considerato costoso e veniva riutilizzato in questo piatto per evitare sprechi. Oggi, la Seupa à la Vapelenentse rappresenta un vero e proprio comfort food della regione.
Nel comune di Valpelline, l’ultimo fine settimana di luglio si svolge la tradizionale Sagra della Seupa à la Vapelenentse, un evento che celebra questa pietanza tipica. Una variante molto popolare prevede l’utilizzo di pane nero e foglie di verza, che conferiscono un sapore ancora più intenso alla zuppa.
La ricetta tradizionale prevede l'uso del pane raffermo, che in passato era considerato costoso e veniva riutilizzato in questo piatto per evitare sprechi. Oggi, la Seupa à la Vapelenentse rappresenta un vero e proprio comfort food della regione.
Nel comune di Valpelline, l’ultimo fine settimana di luglio si svolge la tradizionale Sagra della Seupa à la Vapelenentse, un evento che celebra questa pietanza tipica. Una variante molto popolare prevede l’utilizzo di pane nero e foglie di verza, che conferiscono un sapore ancora più intenso alla zuppa.